* Campi obbligatori
Il tuo Compleanno ( Giorno / Mese )
Avi Mograbi
Per uno solo dei miei due occhi

La situazione del Medioriente attraverso gli occhi dei palestinesi…e la speranza del regista che crede, ancora, in un dialogo futuro.

Il mito di Sansone e Massada insegna ai giovani israeliani che la morte è meglio della dominazione. Oggi i giovani palestinesi combattano, attraverso l`Intifada, contro le quotidiane umiliazioni e violenze dell`occupazione dell`esercito israeliano. Il regista israeliano Avi Mograbi, al suo debutto cinematografico, ci descrive la crisi tra Israele e Palestina, attraverso gli occhi dei Palestinesi costretti a subire ogni giorno controlli e ispezioni dell`esercito israeliano. Le conseguenze: contadini che non possono coltivare i loro campi, studenti che al ritorno dalla scuola vengono bloccati per ore a causa delle perquisizioni ai check-point, anziani che non possono rientrare nelle loro case. Questa popolazione estenuata come ieri lo erano gli ebrei dai Romani e Sansone lo era dai Filistei, grida la sua rabbia e la sua disperazione.Nonostante tutto, il regista Avi Mograbi crede ancora in un dialogo per la pace...
Regia Avi Mograbi
Categorie: , ,
Italia
2005
Per tutti
Per tutti
Cannes Film Festival 2006: Selezione Ufficiale.
Rotterdam International Film Festival 2006: Amnesty International - DOEN Award a Avi Mograbi.

Dicono del film

"Duro e senza pregiudizi: così l'sraeliano Mograbi documenta il Medioriente" Boris Sollazzo.

Specifiche tecniche

Reset della tua Password

Registrati