* Campi obbligatori
Il tuo Compleanno ( Giorno / Mese )
William Cameron Menzies
La vita futura

Guerra, epidemie, catastrofi. Un secolo di storia futura, dal 1940 al 2036, raccontata in un kolossal di straordinario impatto visivo.

Il film, del 1936, racconta un secolo di storia futura che si svolge dal 1940 al 2036. La seconda guerra mondiale infuria e si protrae per decenni. Al termine di essa gli uomini sembrano essere retrocessi a un'epoca medievale. Ad aggravare la situazione è una terribile epidemia errante. Fino a quando un manipolo di scienziati dà vita a una nuova civiltà e inaugura i viaggi nello spazio.
Regia William Cameron Menzies
Con Ralph Richardson, Raymond Massey, Derrick De Marney, Margaret Scott, Edward Chapman
Categoria:
Gran Bretagna
1936
Per tutti
Per tutti

Dicono del film

" [...] uno dei più grossi sforzi produttivi del cinema britannico negli anni '30, una replica al tedesco Metropolis e un grande successo di pubblico." Il Morandini, Dizionario dei Film.

"Il più costoso film sci-fi degli anni '30 [...] è anche un classico del cinema british nonché il più fedele al verbo di H.G. Welles, coinvolto a pieno titolo nella realizzazione." Film TV

Specifiche tecniche

Il regista William Cameron Menzies è stato anche un grandissimo scenografo degli anni '20 e 30'. Suo il set de "Il ladro di Bagdad".La sceneggiatura del film è di H.G. Wells ed è tratta dal suo stesso romanzo "The Shape of Things to Come". Lo scrittore ha dato un forte contributo alla pellicola anche in fase di allestimento e realizzazione.Il produttore è Alexander Korda.

Reset della tua Password

Registrati