Un incontro tra due giganti della storia: Roberto Rossellini e Salvador Allende.
Roberto Rossellini segna per sempre il corso del Cinema, Salvador allende quello del Cile e del socialismo. Realizzata nel maggio 1971 a Santiago nella residenza del neopresidente, questa conversazione è considerata un documento prezioso, unico nella filmografia di Rossellini che per questa occasione diventa cronista appassionato di fronte all'uomo che voleva cambiare la storia del suo Paese attraverso una nuova via al socialismo. Trasmessa dalla Rai solo dopo la morte di Allende, "La forza e la ragione" è un' opera unica che mette l'audiovisivo al servizio di grandi temi e grandi uomini per esplorare senza filtri il progetto di rinnovamento politico, sociale ed economico messo in atto da un grande presidente e raccontato da un grande regista.